Tipo | Vino orange |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Francia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 15,0% |

Chat Gris Orange
Scheda tecnica
Il vino
Tintin aveva le arance blu e Jeff Carrel ha il vino arancione. E non è certo un orange wine qualsiasi. Ottenuto con il metodo non-ouillé, secondo il quale le botti non vengono interamente riempite per favorire la comparsa del lievito flor, Chat Gris è un orange wine dall'invecchiamento lungo e con lo spirito dei grandi vini secchi macerati.
Che sapore ha questo vino?
Colore arancio intenso, quasi ambrato. Naso pieno di frutta secca (mandorle tostate), prugne e cotognata, platano flambato al rum, nocino e una nuvola di spezie che pare volerci trasportare in un suk marocchino. Al palato è morbido, pieno e completo. La sua freschezza e i suoi tannini sono delicati e in perfetta armonia con una gradazione molto ben integrata. Risulta carnoso e delicatamente terroso, e culmina in un finale fresco che richiama la buccia d'arancia e il tè alle zagare.
Colore | Aranciato |
---|---|
Fragranza | Frutta candita / Spezie / Frutta secca |
Palato | Gusci di nosce al liquore / Dolce / Fresco |
Consumo e conservazione
Può essere servito in un calice da vino bianco o in catavino, sempre freddo, tra 8 e 10 ºC. Si conserverà in condizioni di consumo perfette per molti anni.
Abbinamenti







Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Invecchiamento in botti vecchie tra i 18 e i 40 mesi.
Periodo di affinamento | Tra 18 e 40 mesi |
---|---|
Età delle barrique | Usate |
Tipo di legno | Rovere francese |
Vigneto
Elaborato con un assemblaggio di garnacha grigia molto matura allevata su suoli ricchi di scisto.
Terreno | Scisto |
---|---|
Clima | Mediterraneo |
L'azienda
Jeff Carrel

Per quanto sia follemente appassionato di vino, Jeff Carrel non proviene dal mondo vitivinicolo, né ha precedenti familiari nel campo. È stata la sua passione per l'uva a portarlo ad abbandonare tutto per studiare enologia e viaggiare in terre francesi per vinificare in regioni come la Loira, l'Alsazia e la Linguadoca. Alla fine, con nient'altro che uno zaino in spalla, arrivò nella regione del Roussillon, dove mise radici con l'obiettivo di svilupparvi la propria carriera...