Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo dorato |
---|---|
Fragranza | Intenso / Espressivo / Albicocca / Finocchio / Note floreali |
Palato | Complesso / Elegante / Rotondo / Fresco |
Consumo e conservazione
Servire tra 7 ºC e 9 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Recipiente di fermentazione | Acciaio inox |
---|---|
Periodo di affinamento | 5 mesi |
Vigneto
Terreno | Marna / Argilla / Calcareo |
---|---|
Clima | Continentale con influenza mediterranea |
L'azienda
M. Chapoutier

La Maison Chapoutier vanta una tradizione familiare che risale al 1808, ma è solo quando Michel Chapoutier rileva l'azienda, nel 1990, che i vini della casa sono venuti alla ribalta, con un vastissimo catalogo, variegato e di alta qualità. Chapoutier è particolarmente noto per i suoi straordinari Hermitage; in questa denominazione, la Maison Chapoutier ha la più ampia proprietà viticola, 34 dei 115 ettari totali che la compongono. L'azienda è molto nota anche per le etichette...