Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Cesconi Pinot Grigio Selezione Et. Vigneto
2016Scheda tecnica
Il vino
Le uve Pinot grigio per la produzione di questo vino provengono dal vigneto di Prabi e dalla collina di Pressano. Sono vigneti caratterizzati da terreni ricchi e profondi, che imprimono alla varietà un’adeguata vigoria. Le viti hanno una età media di 20 anni e le forme di allevamento utilizzate sono Guyot e Pergola Trentina. Il mosto fermenta parte in serbatoi di acciaio inox e parte in botte grande di rovere. Il contatto prolungato con i lieviti di fermentazione ed i ripetuti batonnage durante l’affinamento conferiscono al vino finezza e complessità. A maggio viene imbottigliato e messo in commercio dopo un breve periodo di sosta in cantina.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cesconi

Poco a nord di Trento, Pressano è un comprensorio interessantissimo da punto di vista viticolo. Si trova alla confluenza tra Val di Cembra e Val d’Adige, e unisce suoli porfidici a rocce dolomitiche. Grande mineralità, sapidità e longevità sono quindi le caratteristiche dei vini derivanti da queste zone. I Cesconi, quattro fratelli che molti considerano l’astro nascente della viticoltura trentina, lavorano proprio qui. Possiedono, verso Arco, anche vigneti in quel di Pivier e...