Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Le uve Lagrein e Cabernet sono prodotte a Pressano, in un vigneto con leggera esposizione a ovest, dotato di terreni sciolti e profondi. Le altre uve provengono dai vocati vigneti del Pivier nella Valle dei Laghi; i terreni sono di origine morenica, con una consistente dotazione in limo ed argilla. L’effetto mitigante del Lago di Garda facilita la maturazione delle varietà rosse.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cesconi

Poco a nord di Trento, Pressano è un comprensorio interessantissimo da punto di vista viticolo. Si trova alla confluenza tra Val di Cembra e Val d’Adige, e unisce suoli porfidici a rocce dolomitiche. Grande mineralità, sapidità e longevità sono quindi le caratteristiche dei vini derivanti da queste zone. I Cesconi, quattro fratelli che molti considerano l’astro nascente della viticoltura trentina, lavorano proprio qui. Possiedono, verso Arco, anche vigneti in quel di Pivier e...