Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Dedicato all'impegno della scuola e degli insegnanti per sconfiggere anticultura mafiosa, promuovendo i valori della legalità e del vivere civile, questo Perricone in purezza deriva dal vigneto argilloso Don Tommaso di San Cipirello, a 400 metri di altitudine. Rubino intenso, al naso esprime note di prugna e frutti rossi maturi, con nervature speziate. Al sorso torna fruttato, con un tannino fine ed equilibrata freschezza. Ottimo con paste ben condite e carni arrosto o grigliate.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Centopassi

Centopassi è la cantina siciliana che, fin dal nome, rivela il proprio impegno in prima linea contro la mafia. Questo, però, non deve distogliere dalla qualità intrinseca dei vini, che è eccellente. L'azienda lavora sui terreni confiscati alle cosche, e basa il proprio operato sui valori di trasparenza e sostenibilità della filiera. Il comprensorio è quello di San Giuseppe Jato, entroterra palermitano, con vigneti che vanno dai 500 fino...