Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Vino di spiccata personalità, di colore rosso rubino intenso e compatto, al naso rilascia un caratteristico profumo erbaceo, ampliato da note di pepe nero e frutti di bosco. Al gusto si rivela fresco, sapido e di lunga persistenza gusto-olfattiva.
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cecchetto Giorgio

Viticoltore appassionato e innovativo, Giorgio Cecchetto è diventato il simbolo dei vini del Sacro Fiume. Diplomato alla Scuola Enologica di Conegliano, è da sempre impegnato nella valorizzazione dei vitigni autoctoni del Piave, a cominciare dal difficile e ruvido Raboso. Giorgio ha avuto il merito di domare questo cavallo di razza, geneticamente portato a vendemmie incredibilmente tardive, approfittando di vinificazioni all'avanguardia e concependo, primo fra tutti, la possibilità...