Tipo | Lambrusco rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 8,0% |

Cavicchioli Lambrusco Contessa Matilde Amabile
Scheda tecnica
Il vino
Rosso rubino intenso dalle sfumature purpuree e dalla bella spuma rosata, al naso evoca il lampone, la violetta, il sottobosco, l'erbetta fresca. Il sorso è morbido ma dinamico, con una bella e pungente carbonica. Lungo il finale dai rimandi fruttati.
Consumo e conservazione
Servire tra 8 ºC e 10 ºC
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cavicchioli

Il lambrusco prodotto dalle Cantine Cavicchioli deriva da uve coltivate in territori a denominazione di origine controllata, e quindi con le garanzie del marchio Doc e dei controlli da parte del Consorzio che ne verifica la qualità attraverso prelievi effettuati durante la produzione. Le denominazioni di origine controllata del Lambrusco della provincia di Modena sono tre: Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro e Lambrusco Salamino di Santa Croce. Ma il...