Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Castelluccio Sangiovese di Romagna Le More
2016Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Brillante / Rosso rubino / Riflessi violacei |
---|---|
Fragranza | Fragrante / Peonia / Lampone / Amarena / Erbe fini |
Palato | Coerente / Fresco / Sapido / Agile |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Gnocchi al ragù / Lasagne / Melanzane alla parmigiana / Saltimbocca
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Castelluccio Azienda Agricola

L'Azienda Agricola Castelluccio nasce negli anni settanta sulle colline di Modigliana, fra Faenza e Forlì, ad un'altitudine che varia tra i 250 ed i 500 m s.l.m., in quell'enclave della Romagna chiamata storicamente "Antica Toscana". L'enologo Vittorio Fiore nei primi anni ottanta creò i vini di Castelluccio e contribuì in prima persona ai successi dell'azienda che ben presto raggiunse fama internazionale. I primi 6 ettari furono realizzati con innovazioni tecniche importanti...