Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Castello Pomino Pomino Brut Leonia Rosé
2013Scheda tecnica
Il vino
Color rosa salmone con riflessi ramati, il Leonia Rosé 2013 mostra un cordone di fini bollicine continuo e persistente. All’olfatto si presenta intensamente fruttato, con predominanza di sentori di fragola, mora e amarena con cenni di note speziate. Di gusto rotondo e morbido, al palato torna di nuovo una sensazione di frutta rossa, in prevalenza mirtillo e ribes. Brut decisamente persistente, lascia un fresco e piacevole finale di lime e limone verde. È un vino straordinario, che sa accompagnarsi ad antipasti delicati, pesce crudo, crostacei, sushi e fritture di mare, ma anche a primi piatti a base di pasta dai sapori decisi e carni bianche arrosto.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2013 | 90 PK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marchesi de' Frescobaldi

Sette secoli e trenta generazioni di eccellenza nel vino toscano: è questa la carta d’identità dei Marchesi de’ Frescobaldi. Un impero del vino italiano, che con le recenti acquisizioni supera i 6000000 di bottiglie prodotte all’anno e i 1200 ettari vitati. Nonostante questi grandi numeri, ai Frescobaldi va tuttora riconosciuta un’identità territorialità molto forte, che si traduce in vini espressi ai massimi livelli in ogni...