Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Dal colore giallo paglierino con delicate sfumature brillanti, presenta aromi floreali (ginestra) e fruttati (la dolce pera Williams e il fragrante limone). In bocca perfetto equilibrio fra consistenza alcolica e vivace freschezza. Vino dall’ottima persistenza, al palato resta a lungo una piacevole sensazione aromatica. Ottimo per aperitivo, antipasti vegetariani, pesci da trancio come salmone.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2021 | 92 SK | |
---|---|---|
2019 | 90 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marchesi de' Frescobaldi

Sette secoli e trenta generazioni di eccellenza nel vino toscano: è questa la carta d’identità dei Marchesi de’ Frescobaldi. Un impero del vino italiano, che con le recenti acquisizioni supera i 6000000 di bottiglie prodotte all’anno e i 1200 ettari vitati. Nonostante questi grandi numeri, ai Frescobaldi va tuttora riconosciuta un’identità territorialità molto forte, che si traduce in vini espressi ai massimi livelli in ogni...