Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il grande Orvieto nell'interpretazione di casa Antinori. Un'interpretazione giovane e dinamica, ma anche ricca e opulenta. Paglierino al calice, al naso è di buon frutto, floreale, con note profonde di erbe aromatiche ed eucalipto. In bocca rivela la sua personalità inconfondibile: un Orvieto fresco e fragrante ma, per la denominazione, anche avvolgente e morbido, garbatamente glicerico e intrigante.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Marchesi Antinori

La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell'Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Oggi la società è...