Tipo | Vino dolce |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 5,5% |

Cascina Gilli Malvasia Castelnuovo Don Bosco
2023Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Rosso rubino con riflessi porpora, ha una spuma vivace e colorata. Al naso evoca naturalmente i frutti di bosco, con sbuffi floreali e agrumati. In bocca è piacevolmente dolce, poco caldo, quindi rinfrescante, persistente e saporito.
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Da stappare e servire subito, meglio se ben fresca; è perfetta negli abbinamenti con ogni tipo di dessert, ma soprattutto con frutta e pasticceria secca.


Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cascina Gilli

Cascina Gilli è nel basso Monferrato, tra Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, su una dorsale di colline di terra bianca, completamente coltivate a vigneto e da sempre terroir d’elezione di vini particolarmente profumati e ricchi di corpo. Composta da uno storico edificio del 1700 e da circa 14 ettari di terreno circostante, Cascina Gilli è gestita dal 1983 da Gianni Vergnano, che con un lavoro attento e appassionato, ha saputo collocare l’azienda tra...