Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Ricco, complesso e speziato; è il carattere stimolante e diritto del Cortese, con aromi di frutti maturi, gradevole morbidezza, specialmente dopo due o tre anni. È, secondo il produttore, il contrario del Filagnotti. Un vino che invita all’introspezione, senza dirci tutto. Da provare con le melanzane alla parmigiana.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Cascina degli Ulivi

Cascina degli Ulivi è una fattoria e al tempo stesso un bellissimo giardino. Stefano Bellotti non è soltanto un produttore di vino: alleva animali, produce formaggi, coltiva cereali, frutta e verdura. La sua azienda rappresenta uno degli esempi migliori di quanto si prefigge la filosofia biodinamica: l'interrelazione tra i diversi elementi e gli esseri viventi, che convivono in modo armonico e complementare gli uni agli altri. Come spiega Bellotti, quando i grappoli sono coltivati...