Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Casanova di Neri Brunello di Montalcino
2016Scheda tecnica
Il vino
Casanova di Neri produce il suo Brunello Etichetta Bianca dal 1978 immutabilmente e con stile inconfondibile. Passione e amore per la terra e per il vino sono da sempre e costantemente espressi in un Sangiovese di grande tipicità, in cui lo stile di Casanova di Neri e la grandezza del territorio si fondono in una combinazione unica che esprime finezza ed eleganza, qualità costante nel tempo ed un grande potenziale di invecchiamento. Rosso rubino vivo e intenso, al naso colpisce subito un fruttato molto giovane dotato di grande freschezza e complessità, sottolineato da delicate note di cherry e agrumi. Al palato si rivela estremamente equilibrato, vivace e decisamente elegante.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 94+ PK | |
---|---|---|
2016 | 94 PK | 93 SK |
2015 | 94 PK | 94 SK |
2014 | 92 PK | |
2013 | 93+ PK | |
2012 | 93 PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Casanova di Neri

Casanova di Neri è stata fondata nel 1971 da Giovanni Neri, un mercante di grano e sementi con il sogno di riuscire a produrre un grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo. Acquista allora il Podere Casanova: una proprietà di circa 200 ettari, ad est della città....