Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il luogo dove si alleva il miglior Nero d'Avola aziendale è stato, in un lontanissimo passato, il greto di un fiume, come testimoniato dalla tipiche pietre arrotondante che in dialetto vengono chiamate "cuti". È l'originalità del vigneto che rende questo vino unico e speciale. Intenso e complesso, esprime note di frutta rossa matura come ribes e prugna, fuse perfettamente ad erbe aromatiche e sentori di cacao. Il gusto esprime una struttura calda, una trama setosa e fitta, e una persistente piacevole avvolgenza. Vino ricco e potente non può che confrontarsi con cibi forti e decisi quali: paste ripiene o al forno, arrosti di selvaggina e bistecche di manzo alla brace.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Caruso e Minini

Due famiglie, due contrade, un baglio storico. Così si può riassumere la storia, e il futuro, di Caruso e Minini. Una famiglia siciliana di antiche tradizioni vinicole, i Caruso, si unisce con i Minini, pionieristici imprenditori lombardi. Insieme, raccolgono il meglio del savoir faire italiano e costituiscono, intorno a un antico baglio a Marsala, una delle aziende più innovative e moderne della Sicilia occidentale. Innovativo e moderno è lo stile dei vini. Nella culla del...