Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |

Canalicchio di Sopra Brunello di Montalcino
2017Scheda tecnica
Il vino
Rubino con intriganti riflessi granati particolarmente luminosi, esibisce un naso contrappuntato di confettura di ribes rosso, lampone, scorza d'agrumi e note balsamiche di eucalipto e felce. Al sorso è fresco e dinamico, di ottimo tannino e corpo deciso, con buona componente calorica.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2017 | 94 PK | |||
---|---|---|---|---|
2016 | 95 PK | 94 SK | ||
2015 | 95 PK | |||
2014 | 93 PK | |||
2013 | 96 PK | |||
2012 | 94 PK | 3.5 VA | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Canalicchio di Sopra

60 ettari di terreno nel versante nord est della collina di Montalcino di cui 19 coltivati a vigneto, all’interno di un contesto ricco di biodiversità, bellezza paesaggistica e patrimonio Unesco dal 2004: è questo il cuore pulsante di Canalicchio di Sopra oggi. Canalicchio di Sopra è il racconto di un’azienda che ha percorso la storia della viticoltura montalcinese negli ultimi 50 anni, la sua crescita e la sua affermazione mondiale: la prima bottiglia di Brunello di Montalcino...