Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Intenso |
---|---|
Fragranza | Ciliegia sotto spirito / Caffè / Pepe / Eucalipto / Humus / Mirtillo |
Palato | Polposo / Appagante / Tannino setoso / Fresco |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Pappardelle al ragù di cinghiale / Tortellini al ragù / Arista di maiale / Carni arrostite
Punteggio e premi
2018 | 91 PK | 93 SK |
---|
PK: ParkerSK: Suckling
Recensioni dei nostri clienti
Vigneto
Campo di Sasso
L'azienda
Tenuta di Biserno

Fondata nel 2001 dal marchese Lodovico Antinori, già fondatore dell'Ornellaia e fautore del suo clamoroso successo, la Tenuta di Biserno ha da subito mirato a valorizzare il comprensorio maremmano di Bibbona, che si trova a pochissimi chilometri di distanza, leggermente a nord, di Bolgheri. La cantina, progettata da Gae Aulenti, e la conduzione enologica, affidata a Michel Rolland, lasciano pochi dubbi sul livello dell'investimento vitivinicolo che gli Antinori hanno...