Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Brancaia Toscana Rosso Ilatraia
2020Scheda tecnica
Il vino
Ilatraia è un tipico uvaggio bordolese, ma con spazio insolitamente ampio per il petit verdot (40%), unito a cabernet sauvignon (40%) e cabernet franc (20%), che riposa per metà in barrique nuove e per metà usate. Nel calice si presenta in una veste rosso rubino scuro e si muove con lentezza, mostrando un'ottima concentrazione. Al naso è cupo, compatto e penetrante; le note che costituiscono il cuore del bouquet (mora, mirtillo, prugna, ciliegia nera e cassis) sono espresse con precisione ed intensità.
Che sapore ha questo vino?
Ilatraia profuma di piccoli frutti a bacca nera maturati sotto il sole cocente ma non mancano una fine speziatura, echi di cuoio e tabacco oltre a sbuffi balsamici e ad un intrigante fondo vegetale. All'assaggio è ricco e completo: caldo, tannico e fresco. Ben proporzionato, accarezza il palato con la sua texture vellutata lasciando un felice ricordo che perdura a lungo. Un rosso muscoloso e sensuale, apprezzato dai critici di tutto il mondo.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Rosso rubino / Scuro |
---|---|
Fragranza | Frutti di bosco / Ciliegia / Cassis / Penetrante / Intenso / Speziato / Cuoio / Tabacco / Aromi balsamici |
Palato | Ricco / Caldo / Tannico / Fresco / Vellutato / Equilibrato / Muscoloso / Sensuale |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Perfetto in abbinamento a piatti a base di carne rossa, come l'arrosto o una bella bistecca alla fiorentina; ottimo anche con primi piatti come risotti ai funghi o ravioli ripieni di carne. Si accompagna bene anche con affettati, salumi e formaggi stagionati.
Carni rosse / Arrosti / Brasato / Cacciagione / Formaggi stagionati
Punteggio e premi
2020 | 94+ PK | 95 SK |
---|---|---|
2019 | 95 PK | |
2018 | 96 PK | 97 SK |
2017 | 95 PK | 94 SK |
2016 | 96+ PK | 95 SK |
2015 | 95 PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Brancaia

Giovane enologa, Barbara Widmer ha assunto dal padre Bruno le redini di un'Azienda che, acquisita dalla famiglia nel 1981 quando era ancora un casale abbandonato, è oggi tra le più costanti e affidabili in terra di Chianti, con una vocazione internazionale precisa, ma mai operante a discapito della territorialità e delle denominazioni tradizionali. Rigorosa e dinamica quanto innamorata del territorio, Barbara adotta una viticoltura ampiamente sostenibile. Attiva su terreni...