Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Braida Bacialè è un rosso intenso e di grande carattere, di colore rubino lucente. Al naso rivela profumi fruttati di mora che si fondono con note terrose di sottobosco, humus e foglie secche, con un filo conduttore speziato di chiodi di garofano e cannella. In bocca mostra corpo e morbidezza, con buona sapidità e tannini perfettamente integrati, in un contesto fruttato, caldo e polposo che conduce a ritorni fruttati e speziati di pepe nero. Elegante e complesso, accompagna ricchi antipasti di salumi e formaggi, secondi piatti saporiti, stufati o alla griglia.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Braida

La storia di Braida e di Giacomo Bologna coincide con quella della barbera e della sua totale rivalutazione. Oggi l'azienda è condotta dai figli di Giacomo, cioè Beppe e Raffaella, che hanno raccolto l'eredità di uno dei più grandi pionieri del vino italiano, non solo piemontese. Braida era il soprannome del padre di Giacomo, e ora è il nome con cui si identifica la famiglia che ha fatto della barbera uno dei grandi protagonisti del rosso...