Tipo | Vino bianco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Braida Asso di Fiori è un vino di impatto ampio e avvolgente, un caratteristico bianco delle Langhe dal colore dorato luminoso. Al naso rivela un mix di sentori, prima più dolci come burro e vaniglia poi note fruttate più frizzanti di susina, pesca gialla, mango, pompelmo, muschio e cenni minerali. Al palato è sontuoso, appagante con un ricercato equilibrio fra frutto e note boisé. Buona acidità a sostenere la massa importante. Accompagna antipasti e piatti di pesce, carni bianche e preparati a base di fritto.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Braida

La storia di Braida e di Giacomo Bologna coincide con quella della barbera e della sua totale rivalutazione. Oggi l'azienda è condotta dai figli di Giacomo, cioè Beppe e Raffaella, che hanno raccolto l'eredità di uno dei più grandi pionieri del vino italiano, non solo piemontese. Braida era il soprannome del padre di Giacomo, e ora è il nome con cui si identifica la famiglia che ha fatto della barbera uno dei grandi protagonisti del rosso...