Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Questo vino si caratterizza per un colore giallo paglierino brillante, un profumo tipicamente fruttato con sfumature nel floreale (glicine e acacia) e le caratteristiche note di mela e pera. Il sapore è secco, asciutto e persistente, con una bella complessità. Ottimo come aperitivo e vino da conversazione, è eccellente a tutto pasto. Particolarmente indicato per la cucina di pesce e per accompagnare i piatti leggeri della cucina mediterranea.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Bosco del Merlo

Il nome Bosco del Merlo deriva dalle carte topografiche locali e ricorda le foreste di roveri che anticamente ricoprivano il territorio. I vigneti di Bosco del Merlo sono collocati tra le antiche Via Annia e Via Postumia, strade consolari che risalgono ai primi secoli avanti Cristo. L'azienda nasce nel 1977 ad Annone Veneto, fondata dai fratelli Carlo, Lucia e Roberto Paladin. Grazie ad una proficua collaborazione con l'Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano...