Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Vinificazione tradizionale nella cantina aziendale di Barolo, fermentazione a cappello emerso e macerazione lunga (circa 2 settimane) a temperatura controllata (23/25 °C) seguita da macerazione a cappello sommerso da 10 a 20 giorni. Maturazione in botti di rovere di Slavonia per almeno tre anni e in bottiglia per ulteriori due anni. Rosso granato intenso con riflessi aranciati. Etereo, persistente, profumo intenso di “goudron”. Asciutto, armonioso, vellutato, corposo, austero e generoso in bocca.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2019 | 91 SK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Borgogno

Borgogno è una delle cantine più storiche del comune di Barolo. Cantine sotterraneee risalenti al 1761, oggi ammodernate dalla dinamica proprietà di Oscar Farinetti e del gruppo Fontanafredda. Proprietà che ha esteso la gamma oltre gli storici nebbiolo di Langa cominciando a produrre anche un bianco di straordinaria classe e altissimo profilo minerale come il riesling Era Ora. Non solo: a partire dal triennio 2013-2016 la cantina ha ripreso a vinificare...