Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Il nome deriva dal francese Fraise, fragola, e all'assaggio potrete infatti riconoscere i sentori di questo buonissimo frutto. Caratterizzato da un bel colore rosso rubino, si caratterizza per gli ottimi sentori fruttati. Al palato è secco, fresco, tannico ma adeguatamente morbido, con un finale delicato che ricorda la mandorla.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Borgogno

Borgogno è una delle cantine più storiche del comune di Barolo. Cantine sotterraneee risalenti al 1761, oggi ammodernate dalla dinamica proprietà di Oscar Farinetti e del gruppo Fontanafredda. Proprietà che ha esteso la gamma oltre gli storici nebbiolo di Langa cominciando a produrre anche un bianco di straordinaria classe e altissimo profilo minerale come il riesling Era Ora. Non solo: a partire dal triennio 2013-2016 la cantina ha ripreso a vinificare...