Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Color rosso rubino intenso. Regala un bouquet intenso e fruttato. Più evidenti sono i sentori di frutta matura, ciliegia e mora. In bocca esprime volume, dolcezza e morbidezza che rendono il vino piacevole ed invitante. Accompagna carni bianche e rosse (sia arrosto che sotto sale) selvaggina, formaggi stagionati. Primi piatti tradizionali della cucina mediterranea.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2018 | 90 SK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Bindi Sergardi

Avere alle spalle ventitré generazioni di vignaioli e quasi settecento anni di aristocratiche tradizioni familiari non è cosa da tutti i giorni. Casato di vescovi e capitani, ma anche di viticoltori, i Bindi Sergardi operano in Toscana dal 1349. Alla guida, oggi, Nicolò e la figlia, Alessandra, tra le personalità più attive e interessanti del mondo enologico toscano. La famiglia lavora attualmente su ben tre eccellenti tenute: Mocenni, classico...