Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Color rosso rubino, il vino ha una piena ed intensa fragranza con sentori di pompelmo e di frutta rossa che ricordano le ciliegie ed i lamponi. Al palato il vino risulta morbido e ben equilibrato. Caratterizzato da tannini morbidi, e da una piacevole acidità, il vino è fragrante ed invitante. Pensato per essere bevuto giovane così da poterne apprezzare meglio la freschezza e il bouquet. Abbinamenti con pasta, carni bianche e rosse e formaggi.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2021 | 90 SK |
---|---|
2018 | 90 SK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Bindi Sergardi

Avere alle spalle ventitré generazioni di vignaioli e quasi settecento anni di aristocratiche tradizioni familiari non è cosa da tutti i giorni. Casato di vescovi e capitani, ma anche di viticoltori, i Bindi Sergardi operano in Toscana dal 1349. Alla guida, oggi, Nicolò e la figlia, Alessandra, tra le personalità più attive e interessanti del mondo enologico toscano. La famiglia lavora attualmente su ben tre eccellenti tenute: Mocenni, classico...