Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,0% |

Bel Star Prosecco Brut
Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Dal profumo fruttato e dal bouquet floreale, esaltati dalla pressatura soffice e dalla protezione del mosto dall'azione dell'ossigeno, Bel Star rivela estrema finezza ed eleganza, con note tipiche di pera e di mela e, in bocca, una spuma carezzevole e setosa, buona la mineralità che si sprigiona. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino brillante.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Giallo paglierino |
---|---|
Fragranza | Floreale / Elegante / Fine / Pera / Mela verde |
Palato | Minerale |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo in abbinamento a piatti si salumi, affettati, stuzzichini. Si sposa anche a piatti di pesce crudo, come la tartare e il sushi.





Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Bisol

Cinque secoli di storia, un racconto familiare che si snoda lungo 21 generazioni con l’innato amore per la terra e il vino. Testimonianze che attestano la presenza della famiglia Bisol nel cuore storico della zona di produzione del Prosecco, ovvero il territorio denominato “Chartice”, l'attuale e prestigiosissima collina di Cartizze, si ritrovano già a partire dal XVI secolo. Solo la brutalità del primo conflitto mondiale riesce temporaneamente...