Tipo | Vino spumante |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 12,0% |

Scheda tecnica
Il vino
La migliore selezione ed esaltazione delle uve Chardonnay sono volte a rendere il Satèn serico e suadente, lasciando però spazio a note agrumate e ad una mineralità incalzante, inconsueta ed originale per la categoria. Accompagna tutto il pasto, dall’aperitivo alle carni bianche e formaggi freschi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Barone Pizzini
Come attestato dallo studioso e divulgatore di Mozart, Rudolf Angermuller, tra i diversi viaggi che Mozart fece con il padre tra il 1769 e il 1772, è testimoniata anche la visita a Rovereto presso il Barone Pizzini , il cui salotto era spesso frequentato da importanti personaggi del mondo intellettuale dell’epoca. La Franciacorta aveva già una tradizione vitivinicola consolidata. Il Catasto Napoleonico, datato al 1809, certifica l’esistenza di quasi...