Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Banfi Brunello di Montalcino
2019Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Legno, va detto, integrato perfettamente, a cominciare dal colore del vino, che appare ancora vivamente rubino. L’olfatto è fruttato e confetturato, con echi ferrosi ed eterei di gomma e caucciù. Non manca un sottotesto già più evoluto, che ricorda, oltre alle spezie dolci come la cannella, le pelli e le note animali. Coerentemente con lo stile, il tannino è già abbastanza addomesticato, e, pur sorretto da una spalla acida pregevole, il vino scorre con avvolgente piacevolezza.
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Rosso rubino / Riflessi violacei |
---|---|
Fragranza | Frutta in confettura / Etereo / Espressivo / Minerale / Cannella / Cacao / Note animali |
Palato | Fresco / Tannino ben integrato / Avvolgente / Di corpo / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Lo si abbina egregiamente a tutte quelle preparazioni che includono la selvaggina e la cacciagione, come i ravioli d'anatra o la terrina di cinghiale. Perfetto da avere in cantina per il periodo autunnale.




Terrina di cinghiale / Ravioli d'anatra / Quaglie ripiene / Costata di manzo / Stinco di manzo
Punteggio e premi
2018 | 93 PK | 93 SK | ||
---|---|---|---|---|
2017 | 92 PK | 93 SK | 16+ JR | 92 WS |
2016 | 94 PK | 95 SK | ||
2015 | 93 PK | 94 SK | ||
2014 | 91 PK | |||
2013 | 92+ PK |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Suckling e Parker
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Banfi

Dal 1978 Castello Banfi incarna il più grande progetto in Toscana in grado di conciliare terroir e innovazione tecnologica. Fondata dai due fratelli italoamericani John e Harry Mariani alla fine degli anni Settanta, l’azienda è diventata rapidamente un impero del vino italiano, con numeri da capogiro: circa 10 milioni di bottiglie prodotte ogni anno e oltre 800 ettari di proprietà. Castello Banfi ha dunque acquisito a pieno titolo il ruolo di ambasciatrice nel mondo dell’eccellenza...