Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,5% |

Andreola Valdobbiadene Brut Ai Boschi
Scheda tecnica
Il vino
Il Valdobbiadene Brut Ai Boschi prodotto da Andreola si presenta alla vista di colore giallo paglierino e con perlage fine e persistente; al naso esprime sentori di fiori primaverili e di uva spina con tocchi di agrumi. Il sorso è fresco, minerale e salino, intrigate e complesso. Ottimo equilibrio. Un vino poliedrico che ben si abbina a carni bianche, salumi e formaggi.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Andreola

La passione per la vite e per il vino è il tratto distintivo di questa azienda familiare fondata nel 1984 da Nazareno Pola oggi condotta dal figlio Stefano. I 40 ettari di vigneto di proprietà di Andreola si trovano nella zona di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg; qui viene coltivata esclusivamente glera, oltre a piccoli quantitativi di varietà autoctone della zona quali verdiso, perera e bianchetta. Valdobbiadene è la parola chiave della produzione e della...