Tipo | Prosecco |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 11,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Giallo verdolino con bollicina cremosa, densa e persistente, al naso dona sensazioni di mela, pera e pesca, unite a note floreali di rosa bianca e acacia. Al palato si esprime fresco e fruttato, deliziosamente morbido e cremoso. Perfetto al momento dell’aperitivo, può essere abbinato a tavola con salumi, crostini misti e antipasti di mare.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Andreola

La passione per la vite e per il vino è il tratto distintivo di questa azienda familiare fondata nel 1984 da Nazareno Pola oggi condotta dal figlio Stefano. I 40 ettari di vigneto di proprietà di Andreola si trovano nella zona di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg; qui viene coltivata esclusivamente glera, oltre a piccoli quantitativi di varietà autoctone della zona quali verdiso, perera e bianchetta. Valdobbiadene è la parola chiave della produzione e della...