Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | Senza indicazione geografica (Italia) |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Il Rosso Arcaico è un vino ottenuto dalla macerazione sulle bucce per 20 giorni e fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni in anfore di terracotta, senza l'utilizzo di additivi chimici e coadiuvanti enologici. Affina 6 mesi in anforette di terracotta e 2 mesi in bottiglia. Ingentilito dall'anfora, esprime profumi di albicocca, incenso, cera. Avvolgente, giustamente caldo, è ricco di note mentolate che si avvicendano tra naso e bocca.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Andrea Occhipinti
Quello del Lago di Bolsena, in alto Lazio a nord di Roma, è uno dei terroir vulcanici più interessanti e meno noti d'Italia. Il mix di lago e vulcano, che tanta fortuna dà ai comprensori vinicoli dell'Umbria, qui è ancora tutto da scoprire. Ci pensa Andrea Occhipinti, viticoltore raffinato e curioso, che ha valorizzato in ogni forma e con grande maestria il vitigno principe della zona: l'Aleatico. Vinificazioni e affinamenti sono condotti tra acciaio, cemento e anfora, mentre...