Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |
Produzione | 4.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Gli antichi Egizi ed i Greci solevano conservare i profumi più pregiati in preziose bottiglie di alabastro. Un ottimo presupposto per un vino elegante e squisito come Alabaster, elaborato con cura a partire da grappoli diraspati a mano e pigiati secondo tradizione affinchè l'estrazione avvenga con la massima delicatezza. Alabaster è il più esclusivo tra i vini prodotti dalla famiglia Eguren nel Toro, puro equilibrio ed armonia.
Che sapore ha questo vino?
Fragranza | Frutti a bacca nera / Spezie / Fiori |
---|---|
Palato | Equilibrato / Elegante / Complesso |
Consumo e conservazione
Abbinamenti

Carni rosse
Punteggio e premi
2020 | 97 PK | |
---|---|---|
2019 | 96 PK | |
2018 | 95 PK | |
2017 | 95 PK | |
2016 | 94 PK | 97 PN |
2015 | 94 PK | 97 PN |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Teso La Monja

Teso La Monja possiede più di 100 ettari di vigneti autoctoni su piè franco, nelle località di Valdefinjas, Toro e Villabuena del Puente. Le viti hanno fino a 130 anni di età e sono impiegate per l’elaborazione dei vini Alabaster e Teso La Monja. I suoli sono molto freschi, di composizione argillosa, con strati calcarei nel sottosuolo e pietrame abbondante in superficie. I vigneti sono orientati a nord e hanno cicli vegetativi...