Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Dai vigneti collinari della zona classica del Cirò raccogliamo a fine settembre il Gaglioppo che viene macerato per 5 giorni. Le fermentazioni sono spontenee e l'affinamento in acciaio per 18 mesi. Frutto, sapidità e struttura trovano un giusto equilibrio in questo vino territoriale che sa essere sottile eppure anche straordinariamente caratteriale.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
2014 | 4 VA | 2 GR |
---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
'A Vita

Vignaiolo. E basta. Questo è Francesco De Franco. Celebrato anche dal New York Times, ma con le mani ben piantate nella terra. Emigrato, torna in Calabria per dedicarsi al vino con lunghe macerazioni e rese bassissime, come una volta. Tra i primissimi a capire che il Cirò, grande rosso calabrese da uve gaglioppo, andasse vinificato senza eccessi di struttura e opulenza. Argille e marne sferzate dallo iodio dello Ionio sono abitate...