Verduzzo
Citato dal 1825, probabilmente da molto prima il verduzzo abita il vigneto friulano. Autoctono e molto diffuso in regione, popola prevalentemente le zone collinari. All'assaggio, la polpa degli acini appare succosa e aromatica, e infatti questo vitigno regala soprattutto vini dolci o amabili derivanti da vendemmia tardiva o dall'appassimento delle uve. Complice la struttura sempre morbida e pronunciata del vino, anche quando vinificato secco, il verduzzo ben si esprime come classico friulano dolce-non dolce soprattutto lungo i Colli Orientali, in particolare nella zona di Cialla e nella piccola DOCG Ramandolo. Queste versioni, talvolta affinate in legno, sono estremamente vocate all'invecchiamento, anche grazie alla carica acida e minerale che riescono ad accumulare. Tuttavia il verduzzo può anche essere prodotto come bianco secco da aperitivo, profumato e piacevole, con una mineralità che può richiamare l'idrocarburo e un ingresso di bocca sempre vellutato e avvolgente.





Ronchi di Cialla Verduzzo di Cialla 2015 (0,37 L)



Specogna Friuli Colli Or. Verduzzo Amabile 2018

Bosco del Merlo Verduzzo Passito Soandre 2014





Zorzettig Verduzzo Friulano Segno di Terra 2018
Verduzzo
Citato dal 1825, probabilmente da molto prima il verduzzo abita il vigneto friulano. Autoctono e molto diffuso in regione, popola prevalentemente le zone collinari. All'assaggio, la polpa degli acini appare succosa e aromatica, e infatti questo vitigno regala soprattutto vini dolci o amabili derivanti da vendemmia tardiva o dall'appassimento delle uve. Complice la struttura sempre morbida e pronunciata del vino, anche quando vinificato secco, il verduzzo ben si esprime come classico friulano dolce-non dolce soprattutto lungo i Colli Orientali, in particolare nella zona di Cialla e nella piccola DOCG Ramandolo. Queste versioni, talvolta affinate in legno, sono estremamente vocate all'invecchiamento, anche grazie alla carica acida e minerale che riescono ad accumulare. Tuttavia il verduzzo può anche essere prodotto come bianco secco da aperitivo, profumato e piacevole, con una mineralità che può richiamare l'idrocarburo e un ingresso di bocca sempre vellutato e avvolgente.