Verdiso
Nel comprensorio del prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, il verdiso è la seconda uva bianca autoctona dopo la glera. Documentato sul territorio da secoli, è sempre stato apprezzato per le alte rese e la produttività. Attualmente, viene utilizzato prevalentemente, ma occasionalmente, in uvaggio con la glera per la produzione del Prosecco, cui conferisce una particolare acidità. Dà un vino dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, dotato di profumo tenue, sottile, delicato, fine, leggermente fruttato. Il corpo è snello, fresco e sapido, dotato di una buona e piacevole acidità. Nel complesso armonico e ben presente in bocca. È spesso accompagnato da una leggera carbonica che lo rende piacevolmente beverino.


Ruggeri Valdobbiadene Brut Vecchie Viti 2021





Canevel Valdobbiadene Brut Campofalco
BIO

Marsuret Valdobbiadene Dry Agostino 2017
Verdiso
Nel comprensorio del prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, il verdiso è la seconda uva bianca autoctona dopo la glera. Documentato sul territorio da secoli, è sempre stato apprezzato per le alte rese e la produttività. Attualmente, viene utilizzato prevalentemente, ma occasionalmente, in uvaggio con la glera per la produzione del Prosecco, cui conferisce una particolare acidità. Dà un vino dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, dotato di profumo tenue, sottile, delicato, fine, leggermente fruttato. Il corpo è snello, fresco e sapido, dotato di una buona e piacevole acidità. Nel complesso armonico e ben presente in bocca. È spesso accompagnato da una leggera carbonica che lo rende piacevolmente beverino.