Terrano
Il terrano è il vitigno a bacca rossa che meglio caratterizza la viticoltura del Carso triestino. I suoli ferrosi, porosi, sassosi e minerali di questa zona della Venezia Giulia rendono quest'uva, che appartiene alla famiglia dei refosco, particolarmente adatta a rossi di media struttura e ottima acidità. Oltre confine, in Slovenia, è chiamato teran. Il vino che se ne ottiene ha in genere un colore rubino intenso e note olfattive fruttate e minerali. All'assaggio, si esprime con media struttura, tannino e acidità importanti, piacevole sapidità e, in generale, una certa rusticità erbacea. Può essere gustato come vino giovane da pasto oppure, in alcune versioni, come rosso più austero da medio affinamento.




Terrano
Il terrano è il vitigno a bacca rossa che meglio caratterizza la viticoltura del Carso triestino. I suoli ferrosi, porosi, sassosi e minerali di questa zona della Venezia Giulia rendono quest'uva, che appartiene alla famiglia dei refosco, particolarmente adatta a rossi di media struttura e ottima acidità. Oltre confine, in Slovenia, è chiamato teran. Il vino che se ne ottiene ha in genere un colore rubino intenso e note olfattive fruttate e minerali. All'assaggio, si esprime con media struttura, tannino e acidità importanti, piacevole sapidità e, in generale, una certa rusticità erbacea. Può essere gustato come vino giovane da pasto oppure, in alcune versioni, come rosso più austero da medio affinamento.