Ripoli
Nell'antico patrimonio ampelografico della Costiera Amalfitana, che è rimasto intatto grazie all'isolamento della zona, impervia da raggiungere via terra, il ripoli occupa, specie nel piccolo comprensorio di Furore, una posizione di spicco. Vecchie vigne di ripoli abbarbicate a strapiombo sul mare donano infatti alcuni dei bianchi più eccelsi d'Italia per salinità marina e longevità. All'uvaggio classico del Furore bianco, il ripoli conferisce notevole morbidezza e ottima struttura, caratteristiche che possono essere ulteriormente esaltate dalla vinificazione e/o dall'affinamento in legno.

95+
PARKER
94
SUCKLING