Minnella
Dopo il carricante, la minnella è l'uva bianca più tipica dell'Etna. Deve il nome al fatto che i suoi acini ricordano la forma oblunga della mammella, localmente "minna". Si coltiva prevalentemente sul versante orientale del vulcano e viene vinificata quasi sempre in uvaggio con il carricante, cui conferisce ulteriore acidità e un tocco di morbidezza. Può esprimere le sue peculiarità anche vinificata in purezza, e in questo senso si muove la sperimentazione di alcuni produttori che intendono recuperarne appieno l'allevamento.
