Malvasia Istriana
Coltivata fin dal IV secolo in Friuli, Collio, Carso e Venezia Giulia, la malvasia istriana è tra le più nobili e austere espressioni del gruppo malvasie in Italia. Sincera interprete dei suoli di questo comprensorio, siano essi la ponca del Collio o il caratteristico terreno carsico della Venezia Giulia, la malvasia istriana esprime in generale meno aromaticità delle malvasie "sorelle", e questo tratto conferisce ai vini che ne derivano una particolare nota di classe, elegante e senza fronzoli. Di un paglierino non di rado carico, al naso evoca la pesca bianca e gli agrumi, ma la trama rivela presto note di erbe aromatiche ed officinali, iodio, sale, minerali. In bocca colpisce per sapidità e freschezza, complici delle potenzialità di invecchiamento delle versioni più ricercate, e chiude con raffinati sentori di salvia, agrumi, frutta secca.


Specogna Friuli Colli Orientali Malvasia 2020









Vignai da Duline Malvasia Chioma Integrale 2018
Malvasia Istriana
Coltivata fin dal IV secolo in Friuli, Collio, Carso e Venezia Giulia, la malvasia istriana è tra le più nobili e austere espressioni del gruppo malvasie in Italia. Sincera interprete dei suoli di questo comprensorio, siano essi la ponca del Collio o il caratteristico terreno carsico della Venezia Giulia, la malvasia istriana esprime in generale meno aromaticità delle malvasie "sorelle", e questo tratto conferisce ai vini che ne derivano una particolare nota di classe, elegante e senza fronzoli. Di un paglierino non di rado carico, al naso evoca la pesca bianca e gli agrumi, ma la trama rivela presto note di erbe aromatiche ed officinali, iodio, sale, minerali. In bocca colpisce per sapidità e freschezza, complici delle potenzialità di invecchiamento delle versioni più ricercate, e chiude con raffinati sentori di salvia, agrumi, frutta secca.