Magliocco
Il magliocco è l'uva rossa tipica del Cosentino e, dopo il gaglioppo, la più caratteristica della Calabria intera. Per molti anni, in vigna si è stentato a riconoscerlo non solo dallo stesso gaglioppo - venivano solitamente vinificati insieme - ma anche da altre uve rosse minori che alcuni considerano facenti parte della sua stessa famiglia: guarnaccia, lacrima, greco nero, mantonico nero e altre. Di antica origine greca, il magliocco, a differenza del gaglioppo, dà vini concentrati, di grande ricchezza polifenolica, morbidi e vocati all'invecchiamento. Tuttavia, come conservano una certa ricchezza e complessità olfattiva, con note di incenso e frutti di bosco, così, al sorso, si rivelano al tempo stesso freschi e minerali, di buona sapidità. Nelle sue versioni più aristocratiche, si vinifica in purezza con affinamento in legno.



Magliocco
Il magliocco è l'uva rossa tipica del Cosentino e, dopo il gaglioppo, la più caratteristica della Calabria intera. Per molti anni, in vigna si è stentato a riconoscerlo non solo dallo stesso gaglioppo - venivano solitamente vinificati insieme - ma anche da altre uve rosse minori che alcuni considerano facenti parte della sua stessa famiglia: guarnaccia, lacrima, greco nero, mantonico nero e altre. Di antica origine greca, il magliocco, a differenza del gaglioppo, dà vini concentrati, di grande ricchezza polifenolica, morbidi e vocati all'invecchiamento. Tuttavia, come conservano una certa ricchezza e complessità olfattiva, con note di incenso e frutti di bosco, così, al sorso, si rivelano al tempo stesso freschi e minerali, di buona sapidità. Nelle sue versioni più aristocratiche, si vinifica in purezza con affinamento in legno.