Gaglioppo
Il gaglioppo è l'uva rossa più significativa e tipica della Calabria. Un vitigno alquanto rustico, difficile, anche se vigoroso e di buona produttività. E' diffuso in tutta la regione, e recenti studi lo hanno identificato come appartenente alla stessa famiglia del frappato siciliano. Eppure, fino a pochi anni fa, in Calabria lo si distingueva a fatica dall'altro rosso tipico del territorio, il magliocco. Nonostante per troppo tempo sia stato vinificato con lunghe macerazioni e corposo estratto, come il frappato il gaglioppo dà vini potenzialmente eleganti e sottili, minerali e iodati, vocati all'invecchiamento, grazie anche alla vicinanza del mare. Rubino con sfumature granate, al naso presenta note di prugna, frutta in confettura, spezie e sentori animali, mentre il sorso, pur pieno, è elegante e di buon tannino. Si esprime in modo eccelso anche come rosato e come rosso da affinamento in legno.














Gaglioppo
Il gaglioppo è l'uva rossa più significativa e tipica della Calabria. Un vitigno alquanto rustico, difficile, anche se vigoroso e di buona produttività. E' diffuso in tutta la regione, e recenti studi lo hanno identificato come appartenente alla stessa famiglia del frappato siciliano. Eppure, fino a pochi anni fa, in Calabria lo si distingueva a fatica dall'altro rosso tipico del territorio, il magliocco. Nonostante per troppo tempo sia stato vinificato con lunghe macerazioni e corposo estratto, come il frappato il gaglioppo dà vini potenzialmente eleganti e sottili, minerali e iodati, vocati all'invecchiamento, grazie anche alla vicinanza del mare. Rubino con sfumature granate, al naso presenta note di prugna, frutta in confettura, spezie e sentori animali, mentre il sorso, pur pieno, è elegante e di buon tannino. Si esprime in modo eccelso anche come rosato e come rosso da affinamento in legno.