Enantio
"Labrusca hoc est vitis silvestris quod vocatur oenantium", scrive Plinio nella Naturalis Historia. E infatti, quello che oggi chiamiamo ancora enantio è un vitigno selvatico che appartiene alla famiglia dei lambrusco. Originario dell'Emilia, ha attecchito però molto bene nella bassa valle dell'Adige, fra Trentino e Veneto, dove si considera l'uva più rappresentativa della DOC Valdadige Terradeiforti. Coriaceo, resistente e produttivo, l'enantio regala un rosso dal colore rubino molto intenso, di buona struttura, con note olfattive floreali e leggermente speziate e un assetto gustativo equilibrato, di contenuto tannino, buona intensità, apprezzabile persistenza.
