Catarratto
Più che un vitigno, il catarratto è una famiglia di vitigni, di cui la varietà più pregiata è il bianco lucido. Il catarratto è una delle varietà bianche più tipiche e diffuse della Sicilia al di fuori dell'Etna. Abbondante per produttività, il catarratto è in Sicilia da tempo immemore e si è ben adattato a tutti i comprensori dell'isola, tanto da essere la prima varietà per quantità in regione e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano. Il vino si caratterizza per l'elevata acidità e le note aromatiche prevalentemente floreali, pur non senza sbuffi minerali legati alla frequente vicinanza al mare. Sapido e secco, in bocca è abbastanza persistente. Si esprime bene sia in purezza sia in uvaggio con vitigni del territorio come il grillo e l'inzolia, o internazionali, come lo chardonnay.










Castellucci Miano Catarratto Miano 2020
BIO




Castellucci Miano Catarratto Shiarà 2018
BIO

Castellucci Miano Catarratto Brut
BIO


Alessandro di Camporeale Catarratto Benedè 2021
BIO




Porta del Vento Catarratto Metodo Classico Mira 2016

Catarratto
Più che un vitigno, il catarratto è una famiglia di vitigni, di cui la varietà più pregiata è il bianco lucido. Il catarratto è una delle varietà bianche più tipiche e diffuse della Sicilia al di fuori dell'Etna. Abbondante per produttività, il catarratto è in Sicilia da tempo immemore e si è ben adattato a tutti i comprensori dell'isola, tanto da essere la prima varietà per quantità in regione e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano. Il vino si caratterizza per l'elevata acidità e le note aromatiche prevalentemente floreali, pur non senza sbuffi minerali legati alla frequente vicinanza al mare. Sapido e secco, in bocca è abbastanza persistente. Si esprime bene sia in purezza sia in uvaggio con vitigni del territorio come il grillo e l'inzolia, o internazionali, come lo chardonnay.