Brachetto
Uva di color rosso leggero, il brachetto è una delle grandi scommesse vinte dal Piemonte. Tipica della parte meridionale della regione, dà risultati particolarmente convincenti nel comprensorio di Acqui Terme, dov'è appunto collocata la DOCG Brachetto d'Acqui. Il brachetto produce rossi fragranti, aromatici, vinosi e fruttati, con marcate note di fragola e ciliegia. La struttura è delicata, piacevole, fresca, di basso pseudocalore e tannini appena accentuati. Si vinifica tradizionalmente dolce e frizzante, con metodo charmat, arrestando la fermentazione del mosto in autoclave per preservare residuo zuccherino e basso alcol. Riesce bene anche in versione spumante, con bollicina più pronunciata, e dà buoni risultati anche passito, acquisendo più concentrazione e maggiore complessità gusto-olfattiva.


Forteto della Luja Pian dei Sogni 2014 (0,37 L)
BIO





Brachetto
Uva di color rosso leggero, il brachetto è una delle grandi scommesse vinte dal Piemonte. Tipica della parte meridionale della regione, dà risultati particolarmente convincenti nel comprensorio di Acqui Terme, dov'è appunto collocata la DOCG Brachetto d'Acqui. Il brachetto produce rossi fragranti, aromatici, vinosi e fruttati, con marcate note di fragola e ciliegia. La struttura è delicata, piacevole, fresca, di basso pseudocalore e tannini appena accentuati. Si vinifica tradizionalmente dolce e frizzante, con metodo charmat, arrestando la fermentazione del mosto in autoclave per preservare residuo zuccherino e basso alcol. Riesce bene anche in versione spumante, con bollicina più pronunciata, e dà buoni risultati anche passito, acquisendo più concentrazione e maggiore complessità gusto-olfattiva.