Albarola
Molti considerano l'albarola la "seconda uva" delle Cinque Terre dopo il bosco, ma in realtà non è così. Anzi, l'albarola interviene in uvaggio proprio dove il bosco difetta, e cioè in freschezza e profumi. Affine se non sovrapponibile alla bianchetta genovese, l'albarola dà un vino dal delicato colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal profumo accentuato di erba di campo: sbuffi minerali e iodati si devono anche alla vicinanza del mare, ma contribuiscono a conferire, tanto al Cinque Terre Bianco quanto al nobile Sciacchetrà, che deriva dalle medesime uve sottoposte ad appassimento, il giusto calibro di equilibrio e longevità.

Santa Caterina Albarola Poggi al Bosco 2018
Azienda Agricola Santa Caterina
Liguria di Levante IGT (Italia)
0 recensioni
