Vino di Málaga
La storia di Malaga è antica quanto la produzione dei suoi vini e la definizione dei suoi vini è complessa quanto il suo processo di produzione e classificazione. Il vino di Malaga è stato popolarmente conosciuto come un vino dolce, scuro e denso, ideale per dessert e, sebbene questi vini siano ancora i più commercializzati, è anche vero che i vini secchi si stanno affermando (sotto la DO Sierras de Málaga), usando varietà come merlot, syrah e chardonnay, diversificando l'offerta di vini della regione.







Málaga Virgen Pedro Ximénez Reserva de Familia (0,5 L)






Málaga
La storia di Malaga è antica quanto la produzione dei suoi vini e la definizione dei suoi vini è complessa quanto il suo processo di produzione e classificazione. Il vino di Malaga è stato popolarmente conosciuto come un vino dolce, scuro e denso, ideale per dessert e, sebbene questi vini siano ancora i più commercializzati, è anche vero che i vini secchi si stanno affermando (sotto la DO Sierras de Málaga), usando varietà come merlot, syrah e chardonnay, diversificando l'offerta di vini della regione.
Per la produzione di vini dolci tradizionali (vini con DO Málaga) è consentito utilizzare solo le varietà bianche muscat e pedro ximénez surmaturate in pianta o appassite al sole; i vini possono essere sia liquorosi sia dolci naturali.
Il vino è classificato in base al suo invecchiamento:
- Malaga Pálido (senza invecchiamento)
- Malaga (da 6 a 24 mesi)
- Málaga Noble (da 2 a 3 anni)
- Malaga Añejo (da 3 a 5 anni)
- Malaga Trasañejo (più di 5 anni)
Inoltre, i vini possono anche essere differenziati in base al colore, alla varietà utilizzata o al contenuto di zucchero.
Essendo una DO che occupa gran parte della provincia di Malaga, con la conseguente diversità di climi e suoli, la regione è divisa in cinque sottozone: Zona Nord, Axarquía, Costa Occidentale, Montes e Serranía de Ronda. Così troviamo vini che provengono sia dalla regione mediterranea e aspra dell'Axarquía, sia dall'altopiano dei suoli bruno-calcarei, sia dal clima continentale dell'area di Antequera.

- Plaza de los Viñeros, 1 29008 Málaga
- +34 952 227 990
- info@vinomalaga.com
- http://www.vinomalaga.com/