Vino di Teroldego Rotaliano DOC
Con il Teroldego, “oro del Tirolo” secondo l'etimologia più accreditata, la magica Piana Rotaliana regala, grazie al terroir minerale di origine alluvionale e alle esposizioni soleggiate dei colli dolomitici, un vino di carattere sottile e straordinariamente elegante. Situata nel cuore del Trentino enologico, corrispondente alla media Valle dell'Adige, la Piana Rotaliana del Teroldego insiste su soli tre comuni (Gruno-San Michele, Mezzocorona e Mezzolombardo), che compongono lo spettacolare scenario naturale di questo comprensorio.

Cantina Rotaliana Teroldego Rotaliano Clesuræ 2013

Cantina Rotaliana Teroldego Rotaliano Riserva 2020






Cantina Rotaliana Teroldego Rotaliano 2022


Dorigati Teroldego Rotaliano Superiore Diedri 2016

Martinelli Teroldego Rotaliano Sel Maso Chini 2014
Teroldego Rotaliano DOC
Con il Teroldego, “oro del Tirolo” secondo l'etimologia più accreditata, la magica Piana Rotaliana regala, grazie al terroir minerale di origine alluvionale e alle esposizioni soleggiate dei colli dolomitici, un vino di carattere sottile e straordinariamente elegante. Situata nel cuore del Trentino enologico, corrispondente alla media Valle dell'Adige, la Piana Rotaliana del Teroldego insiste su soli tre comuni (Gruno-San Michele, Mezzocorona e Mezzolombardo), che compongono lo spettacolare scenario naturale di questo comprensorio.
Rubino con sfumature granate in affinamento, il Teroldego esprime al naso sensazioni fini e gioviali di frutta rossa matura, confettura, viola e, occasionalmente, liquirizia. Al palato è di buona freschezza e apprezzabile morbidezza, caratteristica esaltata dall'affinamento, che può occorrere sia in acciaio sia in recipienti di legno: è ammessa, infatti, la tipologia Riserva, con affinamento minimo di due anni, e sono sempre più frequenti le selezioni. Caldo e di buon corpo, dal tannino tutt'altro che aggressivo, ha una persistenza lunga e ammandorlata, e garantisce una buona longevità in bottiglia.