Vino di Lacrima di Morro d'Alba DOC
Cercate un vino rosso che sia al tempo stesso leggermente aromatico, suadente, morbido e leggero? A Morro d'Alba, entroterra di Senigallia, ne avete trovato uno, eccellente, che fa al caso vostro! Allevato quasi esclusivamente in questo fazzoletto dei colli marchigiani, vicino a Jesi, questo Lacrima dà vini di un bel rubino carico, talvolta violetto, con profumi caratteristici che ricordano i fiori rossi, i piccoli frutti di bosco in confettura e il lampone.

Giusti Lacrima di Morro d'Alba 2022
BIO

Marotti Campi Lacrima di Morro d'Alba Orgiolo 2019


Tavignano Lacrima di Morro d'Alba Barbarossa 2018

Giusti Lacrima di Morro d'Alba Rubbjano 2013
Lacrima di Morro d'Alba DOC
Cercate un vino rosso che sia al tempo stesso leggermente aromatico, suadente, morbido e leggero? A Morro d'Alba, entroterra di Senigallia, ne avete trovato uno, eccellente, che fa al caso vostro! Allevato quasi esclusivamente in questo fazzoletto dei colli marchigiani, vicino a Jesi, questo Lacrima dà vini di un bel rubino carico, talvolta violetto, con profumi caratteristici che ricordano i fiori rossi, i piccoli frutti di bosco in confettura e il lampone.
In bocca è un vino avvolgente, di buona morbidezza, fresco e fragrante, con un tannino levigato e una delicata struttura. In alcune versioni, generalmente identificate con la menzione Superiore, regge anche un buon affinamento in acciaio, solitamente di sei mesi o un anno, in cui assume note di mirtillo, erica, corbezzolo, e una maggiore ampiezza e struttura gusto-olfattiva. Ottimo anche in abbinamento a semplici preparazioni di pesce, lo si trova anche in versione passita.