Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Toscana biologica

In una regione all'avanguardia vitivinicola come la Toscana, ricca di investimenti internazionali e sempre in prima linea nel recepire gli stimoli dell'innovazione tecnologica e del mercato, la conversione di vigneti e cantine al regime biologico, quando non biodinamico, è ormai una realtà consolidata. Anche grandi aziende storiche, che vantano secoli di attività nei comprensori stupendi del Chianti, di Montalcino, della Maremma, di Bolgheri, hanno avviato da molti anni pratiche volte al contenimento della chimica sia in vigna sia in cantina, preservando o addirittura esaltando la qualità dei prodotti. Eccone una selezione!
Scheda tecnica
Il vino
In una regione all'avanguardia vitivinicola come la Toscana, ricca di investimenti internazionali e sempre in prima linea nel recepire gli stimoli dell'innovazione tecnologica e del mercato, la conversione di vigneti e cantine al regime biologico, quando non biodinamico, è ormai una realtà consolidata. Anche grandi aziende storiche, che vantano secoli di attività nei comprensori stupendi del Chianti, di Montalcino, della Maremma, di Bolgheri, hanno avviato da molti anni pratiche volte al contenimento della chimica sia in vigna sia in cantina, preservando o addirittura esaltando la qualità dei prodotti. Eccone una selezione!