Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Selezione Club Vinissimus Ottobre 2021

Piccoli grandi vini
Ogni marchio di prestigio offre, insieme alle etichette più pregiate, alcuni vini più facili che, di fatto, costituiscono la colonna portante dell'azienda. Spesso i vini più semplici e di gamma media stimolano la curiosità dei consumatori e li inducono a provare quelli più importanti per conoscere meglio lo stile della casa. Alcuni ritengono che i vini più modesti siano una seconda scelta; in molti casi si tratta semplicemente di vini che non sono stati sottoposti a un lungo invecchiamento, ideali per chi voglia cogliere l'essenza del lavoro nel vigneto. C'è un momento per apprezzare i vini più strutturati e complessi, e forse anche più costosi, ma per comprenderli a fondo e assaporarli al meglio, è quasi d'obbligo iniziare dai piccoli grandi vini di ogni cantina.
Alcune regioni della Spagna, tra cui le comunità autonome di Castiglia e León e la Catalogna, sono capaci di produrre, anno dopo anno, bottiglie di altissima qualità a prezzi contenuti. Nei pressi del fiume Duero l'uva raggiunge il grado di maturazione ottimale; l'uso misurato del legno da parte delle cantine della zona si è rivelato vincente, tanto che in molti ne hanno seguito l'esempio. I vini prodotti in Castiglia e León coniugano armoniosamente vigore ed equilibrio, percezioni fruttate e note boisé. Questa magica combinazione si fa notare con più forza nei rossi di breve e medio invecchiamento, come il Prima e il Sardón.
La Catalogna è sinonimo di innovazione e poliedricità, ma anche di tradizione e saperi millenari. Nella zona di Costers del Segre, in provincia di Lleida, le uve vengono assemblate per creare vini dalla stimolante complessità. Fino a poco tempo fa non ci si sarebbe mai immaginati di poterli acquistare senza spendere un patrimonio. Il Vilosell della cantina Tomàs Cusiné ne è la prova lampante: la spiccata personalità di questo vino colpisce al primo assaggio.